Rovescio su carta
È una tecnica particolare, inventata per rivestire col mosaico superfici difficili da raggiungere, quali le cupole delle chiese, predisponendolo in laboratorio.
Al tatto la superficie è molto liscia, priva di fughe, gli andamenti sono regolari ma allo stesso tempo armoniosi.
Attualmente viene utilizzata preminentemente per opere esposte in luoghi pubblici e in tutti i casi in cui si debba garantire estrema sicurezza (impossibilità di tagliarsi o graffiarsi, neppure nelle rapide operazioni di pulizia).